I prestiti sono delle forme di credito che ti permettono di ricevere delle somme di denaro piccole o alte spesso in poco tempo, il cui rimborso avviene in rate mensili da versare periodicamente. A questi finanziamenti di solito vengono applicate delle condizioni che sono molto vantaggiose rispetto in particolare ad altri tipi di prestiti che oggi si possono richiedere e che si trovano spesso sul mercato economico.
Sono dei finanziamenti ai quali vengono applicati spesso dei tassi di interesse abbastanza ridotti e che sono caratterizzati anche da una certa convenienza. I prestiti possono appartenere anche a diverse categorie, tra cui ad esempio i prestiti finalizzati e quelli invece di tipo non finalizzato. Sono dei prestiti che possono essere ad esempio a tasso zero oppure a tasso agevolato. I prestiti finalizzati vengono chiamati così perché di solito prevedono delle finalità di uso che sono molto precise e specifiche, e che occorre sempre rispettare.
Prestiti finalizzati: conosciamoli meglio
I prestiti finalizzati sono delle forme di credito che ci permettono di ottenere una certa liquidità. Si possono richiedere solo per l’acquisto di un bene specifico, e si possono ottenere direttamente presso il punto vendita del bene, ovvero il dealer. Alcuni decidono però di affidarsi a banche e società di credito per ottenere delle buone somme di denaro anche in poco tempo. Sono delle soluzioni che possono essere di tipo finalizzato, ma anche di tipo non finalizzato. Il prestito finalizzato è un tipo di prestito che viene erogato solo se viene dichiarata una certa necessità, ovvero se si ha un obiettivo ben chiaro in testa. Sono quindi dei finanziamenti che sono pensati per una finalità di uso ben precisa.
Chi riceve in prestito un prestito finalizzato deve usare il denaro ricevuto solo per scopi personali e per il motivo esatto per cui ha richiesto il prestito. Le somme di denaro che si ricevono in prestito sono vincolate quindi ad uno scopo di uso ben specifico e preciso. Il prestito finalizzato è destinato ad esempio ai rivenditori di beni o di servizi particolari.
Prestiti non finalizzati: tutti i dettagli
I prestiti non finalizzati sono delle soluzioni di credito che invece non comportano la necessità, o l’obbligo, di indicare esattamente il motivo di richiesta dello stesso. Non esiste quindi una finalità ultima di richiesta del prestito, e con esso si possono ottenere solamente delle piccole o medie somme di denaro. Le somme di denaro che si possono richiedere con un prestito non finalizzato non sono vincolate al fatto di acquistare un certo bene o un servizio particolare. Sono dei finanziamenti che spesso possono essere richiesti presso qualsiasi tipologia di banca o di società di credito locali, così come anche online.
Tramite i prestiti non finalizzati si può fare richiesta di certe somme di denaro anche più elevate rispetto a quelle richieste tramite un prestito a carattere finalizzato. Non si tratta in generale di somme che sono da usare principalmente nell’acquisto di un bene specifico. I soldi si possono usare anche per più di un solo acquisto, senza necessità di dimostrare la propria spesa.
È meglio scegliere un prestito finalizzato o uno non finalizzato?
Scegliere tra un prestito finalizzato e uno di tipo non finalizzato non è mai qualcosa di semplice. Bisogna sempre essere a completa discrezione del cliente che ne fa richiesta. Anzitutto, devi valutare le tue stesse esigenze economiche. Se hai il desiderio di acquistare dei beni o dei servizi di un certo tipo, puoi trovare più comoda la richiesta di un prestito finalizzato, così da richiederlo direttamente presso un dealer o un punto vendita specifico. Puoi così ottenere delle somme di denaro anche elevate in poco tempo, con tassi di interesse che sono molto vantaggiosi.
Se invece non abbiamo il bisogno di acquistare dei beni o dei servizi di un certo tipo, allora potremmo fare richiesta di un prestito non finalizzato. Come è specificato anche su questo sito web, nei prestiti non finalizzati, i soldi non sono vincolati ad un certo acquisto e abbiamo la libertà di decidere di spendere il nostro denaro in tutta libertà e senza alcun tipo di vincolo.