Cosa rende buono un prestito personale con cessione del quinto?

Se cerchi una soluzione di prestito o di finanziamento che possa andare bene per te e che prevede un rimborso a carattere agevolato, oltre che molto comodo, puoi optare al giorno d’oggi per i prestiti con cessione del quinto. Sono delle soluzioni di prestiti e finanziamenti che sono disponibili per varie categorie di persone, all’interno delle quali troviamo ad esempio i lavoratori dipendenti pubblici o privati a tempo determinato o indeterminato a patto però che abbiano un contratto di lavoro di durata superiore rispetto a quella prevista per il rimborso del prestito ottenuto. È un finanziamento il cui principale vantaggio riguarda principalmente la modalità del rimborso che è molto comoda, dal momento che il richiedente del prestito non deve ricordarsi la scadenza delle rate mensili, ma il rimborso avverrà in modo automatico secondo una modalità precisa che spiegheremo più …

Prestiti con rimborso con bollettini: come confrontare le soluzioni

Il prestito è una forma di cessione di denaro che prevede il vincolo della restituzione che avviene in tempi medio-brevi e che presenta inoltre dei tassi di interesse che vengono applicati all’importo delle rate mensili previste dal rimborso del prestito stesso. In poche parole, si tratta di una forma di finanziamento che una banca o un certo istituto di credito, così come anche un cittadino privato, concedono a favore di un altro soggetto economico. Ci sono alcuni elementi essenziali che occorre considerare per quanto riguarda i prestiti e i finanziamenti, come ad esempio il capitale di denaro che viene finanziato e i tassi di interesse che vengono applicati ai prestiti stessi.

Se hai bisogno di richiedere in prestito una certa somma di denaro, devi presentare una specifica documentazione che risulta necessaria, se non praticamente indispensabile, e attendere che vengano …

Prestiti personali e tassi di interesse: info e dettagli utili

Un prestito personale è un tipo particolare di forma di credito al consumo che consente di ricevere una certa somma di denaro, più o meno elevata in base alle singole soluzioni di credito e anche in base alla banca alla quale ci si rivolge per poter richiedere questi prestiti. La concessione di questa liquidità ha a che vedere con diverse tipologie di motivazioni; inoltre, prevede anche dei rimborsi diversi in base a vari fattori, tra cui la banca di riferimento che eroga il prestito e anche in base agli importi di denaro richiesti.

Il denaro che si riceve in prestito tramite un finanziamento concesso dalla banca o da una finanziaria può venire utilizzato ad esempio per fronteggiare delle spese impreviste oppure ad esempio si possono richiedere anche dei prestiti finalizzati, i quali invece sono specifici per l’acquisto di …

Quali sono i costi complessivi di un prestito per dipendenti pubblici: guida completa

I prestiti per soggetti che sono lavoratori dipendenti pubblici sono dei finanziamenti erogati dall’INPS e rivolti principalmente a tutti quei soggetti che operano e lavorano nel settore pubblico. Questi prestiti spesso hanno dei tassi di interesse che risultano essere molto agevolati e anche particolarmente convenienti. I dipendenti pubblici tramite una convenzione, possono quindi fare richiesta di prestiti che sono destinati appositamente a questa categoria di lavoratori, anche direttamente in via telematica, presentando quindi la propria domanda direttamente on-line per essere poi sottoposta ad un processo valutativo da parte di una banca o di una finanziaria convenzionata con l’INPS.

Se siete i dipendenti pubblici oggi si può godere qui di alcune agevolazioni e convenzioni che non sono previste invece per tutte le altre categorie di lavoratori. In questa guida andremo a trattare nel dettaglio i prestiti per dipendenti

Mutui per militari e forze dell’ordine: cosa sono e come fare richiesta

Oggi nel mercato economico si possono trovare diverse tipologie di soluzioni e prestiti che sono adatti o diverse categorie di lavoratori e di utenti e che si rivolgono sia ai giovani che anche agli adulti. Queste soluzioni di credito inoltre possono rivolgersi ad esempio a coloro che sono disoccupati e che non hanno un’occupazione, così come anche agli studenti e alle casalinghe. I destinatari dei prestiti e dei mutui possono essere spesso molto diversi tra di loro e oggi si possono trovare delle soluzioni di credito che sono adatte ad esempio ai militari e a coloro che lavorano nelle forze dell’ordine.

In questa guida andremo a vedere nel dettaglio quali sono le principali soluzioni di prestiti e mutui che sono destinati a coloro che lavorano nelle forze dell’ordine e che svolgono un lavoro da militari. Sono diverse e …

Quando richiedere un prestito 24 ore: info e vantaggi

Hai mai fantasticato su una vacanza dall’altra parte del mondo o rimandato una visita importante perché troppo costosa? Avresti bisogno di cambiare il divano di casa ma rimandi sempre a causa del prezzo? Forse è il caso di valutare la richiesta di un prestito in 24 ore. Se non sai di cosa stiamo parlando continua a leggere, potresti trovare qualcosa che fa al caso tuo.

Spesso può succedere di aver bisogno di una somma di denaro che ci aiuti a far fronte alle emergenze, oppure ad un progetto che vogliamo realizzare velocemente. In questi casi può essere comodo richiedere un prestito ma un finanziamento classico può richiedere molto tempo per essere approvato e successivamente erogato. In questo frangente potrebbe quindi essere utile richiedere un prestito 24 ore, una modalità di finanziamento semplice e aperta a tutti che ci …

Preventivi mutui per liberi professionisti: linee guida

La richiesta di un prestito o di un mutuo ad una banca o ad un istituto di credito senza dubbio presuppone il fatto di dimostrare delle garanzie economiche ben precise e anche una busta paga regolare che spesso solamente i dipendenti pubblici a tempo indeterminato sono in grado di dimostrare. Altri lavoratori invece non hanno la possibilità di dimostrare le stesse tipologie di garanzie economiche, come ad esempio nel caso dei liberi professionisti e dei lavoratori autonomi. Tuttavia oggi anche chi non ha una busta paga o un contratto di lavoro regolare ha la possibilità di accedere a prestiti e finanziamenti che prevedono l’erogazione anche di somme di denaro abbastanza elevate.

Mutui per liberi professionisti: tutte le caratteristiche

Se siete dei liberi professionisti e state progettando di comprare casa, oggi potete fare richiesta di un prestito o di un …

Come riconoscere un prestito con cambiali conveniente

Chi ha bisogno di liquidità in poco tempo ad esempio per far fronte ad una spesa imprevista e improvvisa, spesso si chiede quali sono le soluzioni di credito che sono previste a tale scopo. A questo servono infatti proprio i prestiti, i finanziamenti e anche i mutui. Coloro che non dispongono di una liquidità fin da subito, ma che ne hanno necessità, possono accedere infatti a delle soluzioni di credito molto comode e vantaggiose che vanno proprio in loro aiuto. Le soluzioni di credito non sono tutte uguali tra di loro e questo potrebbe comportare infatti dei problemi riguardo la scelta di una certa tipologia di prestito che può andare bene per noi.

Per trovare la migliore soluzione di prestito che risulta più conveniente per noi bisogna fare uno sforzo in più e capire così quali sono le …

Come ottenere un prestito se sei un libero professionista cattivo pagatore?

I prestiti sono delle forme di credito al consumo che hanno delle caratteristiche specifiche e che spesso li rendono particolarmente complessi e difficili da ottenere. In base alla tipologia di prestito che si intende richiedere le difficoltà di accesso a un certo tipo di prestito possono essere più o meno elevate. Ad esempio, alcune soluzioni potrebbero prevedere dei tassi di interesse che sono molto elevati rispetto a quelli applicati ad altri prestiti, oppure delle condizioni che risultano essere particolarmente svantaggiose e che rendono quindi la richiesta e l’ottenimento del prestito poco conveniente. I prestiti certamente non sono tutti uguali tra di loro, per cui ad esempio ce ne sono alcuni che sono destinati ad alcune categorie specifiche di lavoratori come ad esempio quelli per chi ha un contratto di lavoro da dipendente a tempo indeterminato.

In questa guida andremo ad …

Come chiedere dei prestiti per autonomi e liberi professionisti: guida completa

Nella maggior parte dei casi, banche e finanziarie concedono dei prestiti e dei finanziamenti solamente ai lavoratori dipendenti pubblici o privati oppure ai pensionati. Tuttavia, oggi anche i lavoratori autonomi e i liberi professionisti, ovvero che dispone di una partita IVA, ha la possibilità di accedere ad un finanziamento. Si tratta di prestiti pensati anche per coloro che non hanno un reddito da lavoro dipendente e che richiedono quindi dei prestiti personali senza disporre di una vera e propria busta paga.

Questi lavoratori svolgono una professione in modo del tutto autonomo e liberamente. Questo rappresenta certamente un vantaggio, ma allo stesso tempo anche un piccolo svantaggio. Infatti, non dispongono di un’entrata mensile fissa che è uguale per tutte le mensilità. La gamma di soluzioni messe a disposizione oggi per questi lavoratori sono numerose. È opportuno quindi …

Back to Top